Redazione dello Studio di Impatto Ambientale per il Programma Integrato di Intervento Commerciale Produttivo e Servizi da realizzarsi in località Pian del Candeliere, nel territorio del Comune di Cerveteri. L’area vasta interessata del Programma Integrato oggetto del presente Studio risulta localizzata nell’area periurbana compresa tra l’edificato di Cerveteri e l’abitato di Cerenova (frazione di Marina di Cerveteri. L’area è compresa tra il fascio infrastrutturale costituito dalla autostrada A12 Roma - Civitavecchia che transita parallela all’area di intervento, circa 400 metri più a nord-est, e la Strada Statale n. 1 Aurelia che lambisce l’area di intervento a sud-ovest. I due assi viari (autostrada e Aurelia) rappresentano i principali assi di scorrimento e attraversamento a servizio dell’area. Trasversalmente ad essi, è riconoscibile l’asse principale di distribuzione di via Settevene Palo che, oltre a collegare tra loro l’autostrada e via Aurelia, rappresenta il principale asse viario di accesso e uscita al centro urbano di Cerveteri dal momento che raccoglie anche i flussi in entrata e uscita dal casello autostradale.
In direzione parallela a via Settevene Palo scorre il fosso Vaccina, comunque esterno all’area di intervento. Assumendo come area vasta l’area compresa tra i due sistemi viari (autostrada e statale) si rileva che la presenza edilizia è attualmente abbastanza limitata. Sono riconoscibili soprattutto immobili residenziali dotati di ampio terreno coltivato intorno e alcuni fabbricati a carattere artigianale e di servizio localizzati lungo la strada statale e lungo via Settevene Palo.
Considerata la posizione degli abitati di Cerveteri e Cerenova e la destinazione urbanistica specifica dell’area di intervento, si può comunque concludere che l’intera area sarà interessata all’edificazione in tempi abbastanza ridotti proponendosi di saldare i due nuclei edificati esistenti e separati.
Scendendo di scala e passando più specificatamente al sito di intervento, il perimetro della superficie territoriale di intervento ha un’estensione di circa 24,14 ettari mentre considerando l’intera superficie di intervento (cioè integrata dalle aree destinate ad opere complementari e accessorie) l’estensione è pari a circa 28,41 ettari.